salve a tutti,
suono in un duo con chitarra acustica (più loopstation) e voce. il problema è il volume della chitarra: se lo regolo per lo strumming, è troppo basso rispetto alla voce durante gli arpeggi; viceversa, se faccio il settaggio per le parti arpeggiate, viene fuori sparato nei ritornelli ad accordoni e finisco col coprire la voce.
Mi sembra lapalissiana la soluzione compressore (o limiter). In questo caso, quale mi consigliate (senza esagerare con il budget)? Rischio di intaccare la pulizia sonora della mia bella Maton o di perdere un po' di dinamica, sulla quale è bello giocare con una sola chitarra? Oppure ci sono altri modi per risolvere la questione? grazie
Ciao, io sono un "classico" e provo a risponderti in modo per me normale ma forse per chi è nel tuo mondo, quello acustico, dove l'amplificazione è cosa comune, bizzarro. Io ti consiglio quindi di lavorare....sulla mano destra, agendo solo sulla forza che imprimi alle dita, al plettro alle unghie non so...ma imparare a lavorare "sul pulito", anche perchè nel momento in cui suonate senza amplificazione cosa capita? Ti ripeto però che io ragiono da chitarrista classico che ogni tanto si affaccia in quel mondo così bello e famigliare che è quello acustico, ciao!
il pedale volume è u'ottima soluzione ma considera anche un boost per alzare il segnale quando suoni più piano.
Daniele Bazzani
http://www.danielebazzani.com
"Dio mi perdonerà, è il suo mestiere." (Woody Allen)
Most Users Ever Online: 303
Currently Online:
55 Guest(s)
Currently Browsing this Page:
1 Guest(s)
Top Posters:
gioghitàr: 6990
Dario57: 5630
pacotom: 5437
wayx: 5273
rylan131: 4521
nonny guitar: 3967
futre: 3743
Giovanni: 3477
carlottah: 3322
ric velluto: 2991
Member Stats:
Guest Posters: 4
Members: 13008
Moderators: 2
Admins: 2
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 20
Topics: 9694
Posts: 126849
Newest Members:
roseepeter, hinaeni, harviedustyModerators: margio: 584, moderatore:
Administrators: brandoni: 912, admin: 159