Ciao a tutti,
come state? è da un pò che non scrivo qui sul forum ma adesso è arrivato il momento hahahah 🙂
Qualche mese fa ho linkato sul forum il brano classico che ho composto io (Classic note) ecco il link
mi avete fatto alcune critiche e ho deciso di comporre un altro brano seguendo i vostri consigli, fatemi sapere che ne pensate il nuovo brano si chiama (Desire to rebel), ecco il link
Fatemi tutte le critiche costruttive possibili e immaginabili.
Ciao e grazie a tutti
PS: non l'ho suonata benissimo, ci sono alcuni errori ma ancora devo migliorare nella tecnica 😉
Ciao, mi fa sempre molto piacere ascoltare le composizioni di chi studia e ha voglia di cimentarsi con altro rispetto alla tradizione "classica".
Come prima cosa quindi, bravo. Ma se vuoi che chi ti ascolta abbia delle belle sensazioni devi proporgli cose adeguate al tuo livello, che puoi eseguire bene, tecnicamente ed espressivamente. Parti bene, è molto carina la prima parte, diciamo nel primo minuto, poi sembra che vuoi allungare il pezzo e ti perdi un pò, in tutti i sensi. Non trovi più un equilibrio ritmico-melodico e si fatica a seguire un filo conduttore. Prova a cancellare e tieni quel bell'inizio, lavoraci sopra senza scrivere altri pezzi e attaccarli insieme. Il difficile di scrivere musica è proprio questo: evolvere da un'idea senza appiccicarne altre, altrimenti tutti sarebbero compositori! E lavora sulla tecnica a metronomo, è importante dare sempre l'idea della pulsazione, in tutti i generi musicali, ci nasciamo e ci viviamo grazie alla pulsazione regolare del cuore, studia scale arpeggi e ciò che vuoi ma sempre, all'inizio almeno, con l'ausilio del metronomo, è importante.
Ciao!
Caro Giorgio,
ho letto il tuo commento sulla composizione. E' vero, spesso si tenta di "appiccicare" insieme delle idee che solitamente sommergono o addirittura annullano l'idea compositiva originaria.
Non è semplice sviluppare una singola idea e renderla una "composizione" senza arricchirla di "abbellimenti" che niente aggiungono al tema principale. Questa è la sfida che combattiamo ogni giorno. Sarebbe interessante conoscere il tuo metodo compositivio. Perchè non ci racconti come fai ?
Reno Brandoni
Ciao, grazie a tutti per aver risposto.
Allora, Giorgio hai ragione! nel primo brano ho appiccicato 3 o 4 idee che non c'entrano niente tra loro, infatti ho composto l'altro cercando di ovviare a questo problema. Indicami nel secondo brano i minuti nel video dove pensi che ho appiccicato pezzi che non c'entrano niente, così mi rendo conto. Grazie!
Paul
Vedi, la composizione è anche un'idea molto personale, non sempre ciò che piace ad uno deve piacere agli altri e viceversa, e non è tanto un problema di "a che minuto c'è la parte appiccicata", quanto di unità di pensiero all'interno del brano, dove possono convivere tranquillamente momenti anche molto differenti melodicamente e ritmicamente, ma deve sentirsi che alla base c'è qualcosa da esprimere di "unitario". Cosa che personalmente non trovo molto nel pezzo, a parte, come ti ho detto, un inizio interessante e che merita attenzione.E soprattutto cerca di scrivere e poi suonare cose che sai di poter rendere al meglio: chi ascolta, lo dico sempre ai miei allievi, resta catturato nei primi istanti poi, se non lo tieni sulla corda,l'attenzione scappa e lo perdi
Ciao!
Most Users Ever Online: 303
Currently Online:
59 Guest(s)
Currently Browsing this Page:
1 Guest(s)
Top Posters:
gioghitàr: 6990
Dario57: 5630
pacotom: 5437
wayx: 5273
rylan131: 4521
nonny guitar: 3967
futre: 3743
Giovanni: 3477
carlottah: 3322
ric velluto: 2991
Member Stats:
Guest Posters: 4
Members: 13006
Moderators: 2
Admins: 2
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 20
Topics: 9696
Posts: 126851
Newest Members:
harviedusty, cameronmclean, stanleyadamsModerators: margio: 584, moderatore:
Administrators: brandoni: 912, admin: 159