Però, in effetti si potrebbero fare 2 (o 3 ) categorie come in X-Factor. In un altro post abbiamo criticato i conservatori che dichiaravano troppo vecchi i chitarristi di 20 anni e poi accettiamo di porre delle limitazioni d'età alla musica. Sono d'accordo di non far competere un 20enne con un 40enne sicuramente di più esperienza ma dividere gli under 30 dagli over 30 in 2 categorie in modo da offrire a tutti la possibilità di salire su quel palco sarebbe cosa giusta.
Giovanni, non puoi provare a proporre l'idea ad Alessio ?
Perchè non si fa una cosa simile anche a Ferentino magari come apertura delle 2 serate e premiazione alla terza serata ?
Ho detto troppo ? forse facevo meglio a tacere.
Reno Brandoni
Ciao Reno,
non mi sarei permesso di scriverlo, in quanto mi piace entrare "in punta di piedi", come si deve ad una comunità che ha già la sua impostazione ... pero' quello che hai appena scritto l'ho pensato, sembra essere una contraddizione ... sarà che ho appena compiuto 40 anni e sono piu' rinc .... ehmm... permaloso del solito ...
A parte gli scherzi, la tua è una proposta nobile!!
Max
oooops, credevo di avere già risposto, e invece non era stato salvato il post.
Se io partecipo volentieri (non c'è emolumento per stare in giuria) a questo evento, pur essendo piuttosto contrario alle competizioni musicali, è che un giovane, che voglia intraprendere questa carriera, può trovare un aiuto.
Che una persona adulta (ma il limite non è 20 anni, è di 35!) possa gratificarsi di una esibizione su quel palco, e di una eventuale vittoria nel contest, francamente, non mi motiverebbe a pagarmi un giorno in più d'albergo, nè a perdere un giorno in più di lavoro. Chissenefrega, potrebbe farlo Reno
La nostra filosofia è sempre stata non competitiva e di incoraggiamento per esordienti, o persone che sono preoccupate di esibirsi in pubblico, e con parecchi ci siamo riusciti, anche. Facendo loro condividere il palco con chitarristi esperti, professionisti e non.
Inoltre, c'è il rischio, e non ipotetico, che un professionista si presenti, faccia man bassa del premio e della esibizione sul palco principale l'anno successivo, alla faccia dei new sounds. Come si può limitare ragionevolmente questa possibilità?
Ancora: a decidere come si fa il concorso è Alessio Ambrosi . Il mio parere è stato ascoltato perchè condiviso, non perchè io abbia potere decisionale. Penso che mi sarebbe difficile trovare consenso sul contrario.
Sento molto più "nostro" il palco su cui molti di noi si sono già esibiti a Sarzana, una tre giorni di open mic in un gran bel posto e con un po' di pubblico, a volte anche numeroso.
Ciò detto, vista la richiesta su questo aspetto del concorso, lo riferirò ad Alessio e vi dirò cosa mi ha risposto.
Idem per quanto riguarda Ferentino: io preferisco un open mic. Ma anche lì, se c'è una consistente richiesta di fare un contest, si potrebbe riuscire ad organizzarlo. Mancano i concorrenti, i demo, i giurati e i premi, ma si potrebbe
"It's only my opinion, but it should be yours too" (Chet Atkins)
In realtà con l'ultima risposta ho capito che potevo essere frainteso. l'idea di contest musicale (e di agonismo nella vita in genere) è lontana anni luce da me.
Viva gli OPEN-MIC....
MAXVALLI
Non capisco, Max: non avevi capito che si parlava di una competizione? E in questo caso, scusa, sei stato tu ad essere frainteso?
Appena riuscirò a formulare correttamente la cosa, posterò un thread dedicato al nostro palco nel Meeting di Sarzana. Dove, come negli anni precedenti, tutti quelli che riusciranno a darmi un giorno ed un'ora sicuri avranno uno spazio per suonare, senza limiti di età
Come negli ultimi anni, i partecipanti prenotati saranno indicati nel programma del Meeting.
"It's only my opinion, but it should be yours too" (Chet Atkins)
Avevo capito che si trattava di un contest...ma non ci avevo associato l'idea di un eventuale deisderio di vittoria..magari a tutti i costi..
Come dicevo l'agonismo è lontano mille miglia da me...in tutto.
MAXVALLI
Ecco. praticamente quello che volevo dire io...a volte i miei pensieri sono così contorti e non riesco a dipanarli con le parole...
MAXVALLI
...ma non è ciò che facciamo in qualunque open mic?
Questo, lo ripeto, è un concorso, che è anche una vetrina, ma una gara con premi e vincitori, e la giuria non dà giudizi a ciascuno, stabilisce chi vince.
Non l'ho inventato io, ed è così. Credo che abbia lo scopo di cercare di lanciare nuovi artisti.
In un mondo in cui è ormai difficile lanciare qualcuno anche nell'ambito della musica più commerciale, trovo apprezzabile che Alessio faccia qualcosa per i talenti emergenti, ed in questo senso sono felice di poter dare una piccola mano. Non sarà la soluzione, ma un aiuto, forse sì.
Anche se, lo ripeto, le gare musicali non sono la mia passione.
"It's only my opinion, but it should be yours too" (Chet Atkins)
RIleggendo il tutto, quoto Maxvalli... anche a me le competizioni con fame di vittoria non interessano ... ho assistito a concorsi di chitarra classica dove c'era sinceramente troppo agonismo, non è questo lo spirito che deve animare la musica, anche se capisco un ragazzino che "deve farsi strada"... in altre parole, l'importante sarebbe riuscire ad esprimersi un pochino con la chitarra e poi a volte è meglio uno spassionato consiglio tecnico-musicale rispetto ad una "sentenza" di una giuria ... credo che per molti di noi la "sfida" è suonare in pubblico con una certa tranquillità, senza pensare ai pomodori in arrivo ... o no?
Max
io invece voglio vincere e ho trovato anche la soluzione per partecipare.
suono con ioio!
52 + 10 / 2 = < 35
(per vincere mi basta un computer e l'accesso in rete)
p.s. ma a voi l'hanno mai tirati i pomodori? a me sì e mi sono anche divertito.
io ci sto ancora pensando...a Sarzana l' anno scorso ho fatto il concorso (...) quest' anno ho prenotato l' open mic...col senno di poi anche se non ho vinto(e per l' odissea della chitarra all' aereoporto di Pisa forse è stato meglio così...)forse è stata l' unica occasione (spero di no..) per suonare su un palco fantastico con dei suoni stratosferici...sicuramente ho pagato molto l' inesperienza, debuttare da solo su un palco enorme, con dei giudici che ti osservano ed un suono che spacca, forse non è la cosa migliore, ma solo per risalire su quel palco lo rifarei ogni anno fino ai 35...direttore si può?!??!? 🙂 anche perchè credo di aver scritto materiale migliore rispetto a quello dello scorso anno...
I build heaven and call it home!!!!
Forse ti conviene presentare i demo all'armadilloclub oppure a Chitarre: noi, ed anche Davide Mastrangelo, selezioniamo soltanto chitarristi, è un fatto organizzativo, voluto così da Alessio Ambrosi, patròn della manifestazione.
Spero che ci vedremo lì!
"It's only my opinion, but it should be yours too" (Chet Atkins)
Note: Maximum playing time of five minutes for all contests except fiddle. |
GENERAL RULES FOR ALL CONTESTS
WINFIELD, KANSAS
September 16, 17, 18, 19, 20, 2009
Contests are open to anyone except those who are performing as a billed or paid entertainer at the 2009 National Flat Pick Championships and those who have been the First Place winner within the past five years—specifically the years 2004 through 2008. However, previous winners may enter and win contests which they have not won within the last five years. For example, the First Place winner of the Bluegrass Banjo Contest in the last five years may enter and win any or all the other contests. Note: First place winners in any previous National Finger Picking Championship are eligible to compete in the International Finger Style Guitar Championship.
Only 40 contestants may compete per contest. This will be the first 40 answering when their names are called from the chronological registration lists, half hour before the contest begins. Contestants MUST HAVE A VALID, PURCHASED TICKET for day of contest.
Contestants must play instruments acoustically into microphone. An instrument's electrical capability cannot be used. Contestants may have one rhythm instrument for accompaniment. It is WVA policy that billed or paid entertainers NOT ACCOMPANY CONTESTANTS. Contestants will not be allowed to take two instruments on stage. Selection committee reserves the right to eliminate contestants whose style of playing and selection of material is not in keeping with the flavor of the festival. A MEDLEY OF TUNES IS NOT ACCEPTABLE.
Maximum playing time of five (5) minutes for all contests except Fiddle.
In an effort to judge the contest objectively and equally, the following criteria will be considered by the judges and assigned point value in each area (except for fiddle and flat pick guitar).
40 points 1. ARRANGEMENT – Contestant's version of the tune selected. Is it appropriate to the tune and instrument? Difficulty and originality will be considered.
40 points 2. EXECUTION, TUNING – Fingering, picking and dynamics will be considered. Is the instrument in tune?
10 points 3. SHOW VALUE – The music should be played with life and feeling. It should not appear listless not should it drag.
10 points 4. OVERALL IMPRESSION
A Winfield non ci sono regole che limitano l'età e nel tempo i vincitori si sono dimostrati dei talenti :
Però sarebbe più opportuno, imho, un limite nei confronti di professionisti affermati anche se mi chiedo se poi un Franco Morone, x es., avrebbe veramente voglia di partecipare ad un concorso come questo col rischio di vedersi passare di fronte qualche giovane taalento.
Se poi un 40enne o 50enne vuol misurarsi in un contest così xchè no : credo che sia + importante la proposta musicale che non l'età della persona.
Nella realtà mi domando però quanti potrebbero essere gli over 40 o 50 che si proporrebbero.
Le regole di Winfield sono piuttosto dure mi pare.
Non voglio fare polemica semplicemente esprimere la mia opinione.
Il palco di Fpnet è comunque una buona e valida alternativa.
Non mi fate notare che x es. Ed Gerhard era piuttosto giovane quando ha vinto : lo vedo da me ma Bob Evans però non era proprio un ragazzino.
Imho, è ben difficile che superata una certa età si possa proporre qualcosa di realmente nuovo : è umano e comprensibile.
Per cui in realtà ci pensa già la natura a porre una barriera consistente nei confronti ns (di me e dei miei coetanei) se poi c'è qualche genio nascosto che nonostante l'età ha veramente una proposta valida non gli porrei limiti.
Faccio notare però che i contest sono lo strumento usato, in genere, x selezionare i musicisti che suonano musica classica.
Chissà come sarebbe andata a finire se negli anni '60 e '70 avessero selezionato i musicisti con i contest…
I Beatles se non avessero incontrato George Martin che fine avrebbero fatto?
Yeah, Mama don't allow no guitar playing 'round here
I don't care what mama don't allow I'll play my guitar anyhow
Don't be lost in tab (W.M.)
rylan131 said:
I Beatles se non avessero incontrato George Martin che fine avrebbero fatto?
Io direi anche Brian Epstein, visto che fu lui a portarli da George Martin ....
La regola che mi piace piu`di tutte di Winfield e`questa :
Contestants must play instruments acoustically into microphone. An instrument's electrical capability cannot be used.
Fantastico ....
Ma ovviamente ogni contest si fa le regole che vuole, tutto sommato non vedo perche`non dovrebbe ....
Da un certo punto in poi non c'e`modo di tornare indietro. Quello e`il punto che deve essere raggiunto
Infatti.
Se a Winfield avesse voluto partecipare Chet Atkins, non avrebbe potuto usare la sua chitarra.
Se facessi un concorso sulle migliori cover dei Beatles, i fans dei Rolling Stones starebbero a lamentarsi. Ci sarebbe chi dice "ho fatto "band on the run", in fondo è di McCatney, ecc.
A parte i formalismi, vivendo da sei-sette anni questo contest di Sarzana per intero e da "giurato", ho capito che l'intento era premiare qualche giovane talento che assicuri un futuro a questo strumento.
Non sono gli "assoluti" di chitarra acustica, c'è un tema e c'è un desiderio, quello di incoraggiare dei giovani meritevoli.
Allora, si può certamente non essere d'accordo sulla esistenza di questo concorso, io non vado pazzo per nessun concorso musicale, ma non riesco a capire perchè uno che lo organizza e lo fa finanziare non possa stabilire le regole che crede.
In qualunque concorso pubblico c'è un limite di età per partecipare, da quello per notai a quello per portalettera. E lì si viene esclusi, se vogliamo andare a vedere, dal diritto al lavoro, ed il concorso pubblico non è organizzato da un privato a sue spese.
I Beatles, quando avevano 35 anni, non erano più beatles da un pezzo.
Però, "Imagine" non è stata prodotta da George Martin, così come non mi pare sia stato prodotto da lui "Cloud Nine" di George Harrison.
Nè mi riesce di credere che "Blackbird" gliel'abbia arrangiata lui, a Paul, eppure è un capolavoro.
George Martin, dopo i Beatles, chi ha prodotto, a parte numerose rievocazioni, antologie e rimasterizzazioni dei beatles?
Sono un fan di George Martin, ma dire che chiunque lui avesse avuto tra le mani sarebbe diventato i beatles è antistorico. E' lui che è stato miracolato dai beatles, non viceversa. Si può dedurlo dal resto delle sue produzioni.
Ciò nonostante, e sebbene in qualunque casa discografica ci fossero produttori musicali superprofessionali e preparati, che avrebbero in ogni caso sgrossato, perfezionato ed orchestrato il diamante grezzo, l'impronta di Sir George mi è gradevolmente riconoscibile nell'opera dei quattro.
"It's only my opinion, but it should be yours too" (Chet Atkins)
Nel concorso x avvocati mi pare che non ci siano limiti, ma forse le cose son cambiate.
Ho citato i Beatles xchè prima di incontrare George Martin gli hanno chiuso un bel pò di porte in faccia, lo so anch'io che non avevano 35 anni, secondariamente sto leggendo il libro The making of SGTPLHCBe mi iace proprio.
Concordo sul fatto che sia stato miracolato dai Beatles, non mi avventuro a discutere xchè non conosco i Beatles bene, ma più li conosco e + mi piacciono, li ho riscoperti da poco.
Sicuramente chi organizza un concorso/contest o quel che volete ha diritto a mettere le regole che ritiene opportune.
Se a Winfield avesse voluto partecipare Chet avrebbe usato il microfono pure lui, forse, ma se Chet fosse ancora vivo e minore di 35 anni se suonasse la stessa musica non parteciperebbe neanche a Sarzana.
Son dell'idea che se si parla di proposte musicali nuove questo costituisca una barriera ben più ardua da superare dell'età.
Anyway non ci penso neanche a prtecipare al contest, mi piacerebbe solo riuscire a suonare sul palco di Fnet.
Yeah, Mama don't allow no guitar playing 'round here
I don't care what mama don't allow I'll play my guitar anyhow
Don't be lost in tab (W.M.)
Most Users Ever Online: 303
Currently Online:
29 Guest(s)
Currently Browsing this Page:
1 Guest(s)
Top Posters:
gioghitàr: 6990
Dario57: 5630
pacotom: 5437
wayx: 5272
rylan131: 4521
nonny guitar: 3965
futre: 3743
Giovanni: 3477
carlottah: 3322
ric velluto: 2991
Member Stats:
Guest Posters: 4
Members: 12974
Moderators: 2
Admins: 2
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 20
Topics: 9674
Posts: 126804
Newest Members:
peppe30, bruceblues, atominoModerators: margio: 584, moderatore:
Administrators: brandoni: 912, admin: 159