Come negli anni precedenti, selezioneremo due dei partecipanti al concorso del Meeting di Sarzana.
L'esibizione dei partecipanti selezionati avrà luogo alle 19 del giovedì 20 maggio 2010, sul palco principale della Fortezza Firmafede.
Il concorso è dedicato alla memoria di Stefano Rosso, per cui saranno selezionati anche quattro cantautori che si accompagnino da soli con la chitarra. Chi desideri partecipare come cantautore deve inviare il su demo a Chitarre o all'Armadillo Club.
Chi, invece, vuole partecipare come chitarrista, può inviare il suo demo (mp3 via e-mail o CD per posta) a:
o : Giovanni Pelosi
via Adolfo Consolini 33
00142 Roma.
I demo saranno presi in esame soltanto se pervenuti entro il 28 febbraio 2010.
E' ooportuno leggere il regolamento, reperibile su http://www.armadilloclub.org.
"It's only my opinion, but it should be yours too" (Chet Atkins)
non saprei..lo scorso anno non mi è sembrato tanto orientato sul "new sound" il risultato...(non perchè non ho vinto io, ma di cloni di Tommy Emmanuel ce ne sono a bizzeffe...) e in ogni caso suonare su quel palco è troppo figo...non so se ci riprovo...mò vediamo π
I build heaven and call it home!!!!
l'azzeramento dell'orologio biologico per incompatibilità parentale e il disfacimento temporaneo dei loculi accessibili viene riconosciuto come possibile favoreggiamento in una eventuale iscrizione?
e se mi accorcio un po' le orecchie?
allora grazie mille giovanni. Sono andato a leggere il regolamento e mi piacerebbe molto partecipare. Ma mi sonorge un altro dubbio, che declino a voi esperti. Io non sono ovviamente registrato alla siae e non faccio parte di nessuna etichetta. I brani che proporrei sono quindi pezzi composti qui in casa. Per registrarli non ci sono problemi ma per il resto?
certo questa discriminazione per i topi futre..sarà un concorso organizzato da gatti
per futre:
in linea di massima, per il disfacimento...l'accorciamento delle recchie...ci saremmo, ma c'è una esclusione ad personam: non ci si deve chiamare futre.
Per Teo: se hai paura che qualcuno ti ciuli le musiche, ti conviene depositarle in qualche modo, se cerchi nel forum se ne è parlato più volte.
E prima di mandarmi il demo: se mi piacciono, ci faccio un CD prima del contest, e le deposito io.
"It's only my opinion, but it should be yours too" (Chet Atkins)
ciao a tutti, in particolare una domanda a giovanni:
se ho già amdnato il demo all'armadillo club come chitarrista, serve che lo mando anche a te?
grazie!
Insisto sul fatto che un under 35 difficilmente può capire il senso di un one man band con chitarra e voce...
Giovanni:..estendete il concorso a tutti....!!
MAXVALLI
@zizzi: è meglio non ridondare: se hai mandato il demo all'Armadillo, basta quello.
Per max: potrei dire che non decido io, ma sarei disonesto: la proposta di mettere un limite d'età l'ho fatta, a suo tempo, proprio io, ed è stata recepita da Alessio Ambrosi, da Willy Davoli, allora patròn della manifestazione, e dagli altri selezionatori.
La ragione è (allora non c'era una sezione per cantautori, ma non credo che il discorso cambi sostanzialmente): nonostante il ttolo parli di "New Sounds", per cui si potrebbe intendere che soltanto le nuove tendenze musicali, prescindendo dall'età dei partecipanti, dovrebbero essere ammesse, è in realtà un concorso per chitarristi emergenti. Definire le caratteristiche dei partecipanti "ideali" non è semplice, ma abbiamo pensato che un limite all'età della "emersione" si dovesse mettere.
Non sto qui a dire che tuti i cantautori italiani che conosciamo a trentacinque anni erano già famosi (anche se qualcuno potrebbe conoscee singole eccezioni), quando non già dimenticati. Incoraggiare i giovani mi sembra uno scopo nobile, benchè escluda persone potenzalmente più che meritevoli.
"It's only my opinion, but it should be yours too" (Chet Atkins)
Mi permetto di non essere completamente d'accordo...
-se l'organizzazione sta cercando nuove idee musicali credo che l'età non debba essere presa in considerazione.
-se l'organizzazione cerca soluzioni di business allora è ovvio che coinvolgere un giovane può essere meno impegnativo che trovarsi ad avere a che fare magari con un bravo musicista ma appesantito da impegni di famiglia e di lavoro...(chi, a 40 anni, rinuncerebbe ad un lavoro per andare a fare il cantante?).
Altro punto: i cantautori italiani sono venuti fuori in un periodo storico completamente diverso dall'attuale e non paragonabile.
Sinceramente, oggi come oggi, produrresti il primo o il secondo disco di de gregori? io no!
Detto questo non voglio innescare polemiche...mi dispiace solo un po'...ma va bene così.
Ci vedremo sicuramente a sarzana al (posso dire) nostro angolo...
MAXVALLI
Max, rispetto il tuo punto di vista.
Posso soltanto argomentare un po' di più il mio; l'organizzazione può semplicemente cercare, e questo avevo capito io, dei giovani talenti emergenti.
Io non produrrei il primo o il secondo disco di De Gregori per tante ragioni: per cominciare da quella decisiva, non ne avrei i mezzi.
Ci vediamo a Sarzana, of course!
"It's only my opinion, but it should be yours too" (Chet Atkins)
Most Users Ever Online: 303
Currently Online:
29 Guest(s)
Currently Browsing this Page:
1 Guest(s)
Top Posters:
gioghitΓ r: 6990
Dario57: 5630
pacotom: 5437
wayx: 5272
rylan131: 4521
nonny guitar: 3965
futre: 3743
Giovanni: 3477
carlottah: 3322
ric velluto: 2991
Member Stats:
Guest Posters: 4
Members: 12974
Moderators: 2
Admins: 2
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 20
Topics: 9674
Posts: 126804
Newest Members:
peppe30, bruceblues, atominoModerators: margio: 584, moderatore:
Administrators: brandoni: 912, admin: 159